• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • info@ilmiocane.net
  • 339.7487658
  • DOVE SIAMO
  • CALENDARIO
  • HOME
logo

SCUOLA CINOFILA IL MIO CANE

Centro Cinofilo di referenza Nazionale

logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • DR. ELEONORA MENTASCHI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • RASSEGNA STAMPA
    • DOVE SIAMO
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
    • OPERATORE SITTER CINOFILO
    • EDUCATORE CINOFILO CERTIFICATO
    • TIROCINIO
    • MASTER RIEDUCATORE CINOFILO
    • OPINIONI DEI PARTECIPANTI AI CORSI
  • STAGE E SEMINARI
    • CALENDARIO
    • PROBLEM SOLVING
    • WEBINAR
  • PER IL TUO CANE
    • EDUCAZIONE DI BASE E CUCCIOLI
    • EDUCAZIONE AVANZATA E SPORT
    • PROBLEMI DI COMPORTAMENTO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

EDUCAZIONE AVANZATA E SPORT

Indice Attività

Add a header to begin generating the table of contents

Agility dog

Ostacoli e percorsi istruttivi e divertenti per offrire al Cane un momento di svago, di attività fisica, ma soprattutto di collaborazione con il proprietario.

L’Agility Dog è prima di tutto un gioco educativo creato a Londra nel 1978. Il pubblico restò estasiato nel vedere il Cane saltare e correre con immensa allegria al fianco dei loro conduttori che li indirizzavano ed animavano lungo il percorso ad ostacoli.

Nell’Agilty Dog il Cane, senza guinzaglio, affronta una serie di ostacoli, che vanno dagli ostacoli da saltare alla passerella su cui camminare, collocati su un percorso e con un ordine sempre diverso.

E’ un’attività molto utile per educare il Cane e per diventare più affiatati.

Lezioni individuali o di gruppo, per principianti o di livello avanzato.

Maggiori informazioni: info@ilmiocane.net 

o contatta l’istruttore Giovanni Bruzzichelli tel da Lunedì a Domenica ore 10-19 335.445909 giovanni@ilmiocane.net

Torna su

Educazione avanzata del cane

Se volete perfezionare gli esercizi di base o insegnare al vostro Cane esercizi più complessi è importante avere già una buona educazione di base.

Ecco alcuni esempi di cosa impara il vostro compagno a quattro zampe in un corso di Addestramento in Educazione Avanzata:

– Condotta perfetta al guinzaglio: il Cane deve restare sempre al fianco sia camminando che correndo
– Condotta da libero: come sopra, ma senza l’utilizzo del guinzaglio
– Riportare un oggetto
– Terra resta e richiamo: con il Cane a terra, il conduttore si allontana di almeno 30 passi, aspetta alcuni minuti e richiama il Cane. A seconda dell’ordine il Cane si dovrà sedere frontalmente o di lato al conduttore

Questi sono solo alcuni degli esercizi di educazione avanzata che potrete insegnare al vostro Cane.
Molti di questi fanno parte di un’affascinante disciplina che prende il nome di Obedience

Torna su

Rally Obedience

La Rally Obedience è una disciplina cinofila, che meglio di tutte esalta e rafforza il legame Cane-Proprietario e gli aspetti di educazione di base ed avanzata. Ancora poco conosciuta in Italia, nasce negli Stati Uniti e pian piano si è diffusa nei paesi Europei.

Un percorso di Rally Obedience prevede un percorso lungo il quale il cane deve fare una serie di esercizi, di  difficoltà crescente in base alla classe di gara, che ricordano da un lato a quelli dell’Obedience classica e dall’altro l’educazione di base.

Lungo il percorso si trovano diversi cartelli, ad esempio “Seduto”, “Richiamo di spalle” ….vince il binomio più affiatato e che dimostra non solo di essere bravo nell’educazione, ma soprattutto di capirsi ed essere in vera sintonia positiva. La relazione è alla base di questa disciplina.

Contrariamente alla disciplina da cui deriva (l’Obedience), però, questa versione dell’attività è meno formale e maggiormente mirata al rafforzamento di una serena collaborazione tra il Cane e il suo Conduttore: essa, infatti, non penalizza il lavoro di rinforzo, gratificazione e comunicazione con il proprio Cane ma, al contrario, lo incoraggia, riconoscendone l’importanza.

Maggiori informazioni: info@ilmiocane.net 

o contatta l’istruttore Giovanni Bruzzichelli tel da Lunedì a Domenica ore 10-19 335.445909 giovanni@ilmiocane.net

Torna su

Obedience

Disciplina nata per valutare le doti del Cane e la sua capacità di recepire l’addestramento e di inserirsi nella vita sociale.

E’ aperta a tutti i Cani di età superiore ai 12 mesi iscritti al Libro genealogico del Cane di razza o a un Libro delle origini riconosciuto dalla FCI (Federazione Cinofila Italiana) e nelle classi dove non siano in palio CAC e CACIOB anche ai soggetti non iscritti. 

Nella disciplina dell’Obedience il Cane esegue esercizi di obbedienza ad altissima velocità e precisione. Implica una buona armonia Cane-Conduttore e porta ad un’intesa perfetta anche quando il Cane si trova distante da quest’ultimo.
E’ nata per valutare le doti del Cane e la sua capacità di recepire l’addestramento e di inserirsi nella vita sociale. 

Gli esercizi vanno dalla condotta al piede al riporto di oggetti (di legno e di acciaio), dalle posizioni a distanza alla discriminazione olfattiva.
Durante le gare si valutano contemporaneamente la velocità e la precisione nell’esecuzione.

Maggiori informazioni: info@ilmiocane.net 

o contatta l’istruttore Giovanni Bruzzichelli tel da Lunedì a Domenica ore 10-19 335.445909 giovanni@ilmiocane.net

Torna su

Quote campo

Un giorno a settimana (mercoledì o giovedì) appuntamento fisso con lo staff istruttori cinofili diretto da Gianluca Villa per allenamenti di educazione avanzato e discipline sportive: dall’Agility Dog alla Dog Dance, dall’Obedience al Disc Dog.

Maggiori informazioni: info@ilmiocane.net 

o contatta l’istruttore o contatta l’istruttore Gianluca Villa tel da … a … ore ..-.. +39…. ….@ilmiocane.net

Torna su

Footer

I nostri sponsor

smart dog logo
logo fisc

Copyright © 2021 · Scuola Cinofila Il Mio Cane