Corsi di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili
PRESENTAZIONE DEL CORSO
per info scrivi a info@ilmiocane.net
Scuola Cinofila Il Mio Cane
Centro di Referenza Nazionale per la formazione Cinofila
I Corsi di Formazione Professionale della Scuola Il Mio Cane sono rivolti a coloro che desiderano acquisire le competenze teoriche e tecnico-pratiche per approfondire la loro passione nell’ambito della relazione, dell’educazione e dell’addestramento del cane e renderla una vera e propria professione.

I nostri corsi
Offriamo due percorsi distinti: il CORSO DOG SITTER E CONDUTTORE ESPERTO, per chi vuole avvicinarsi al mondo della cinofilia e operare come Dog Sitter qualificato (50 ore) ed il percorso di alta formazione per OPERATORE ED EDUCATORE CINOFILO (280 ore + 50 ore tirocinio, teoria e pratica in presenza) .
A seguire la scuola organizza numerosi seminari e corsi di aggiornamento professionale ed il Master Rieducatore Cinofilo, riservato a Educatori Cinofili diplomati da almeno due anni.
Corso Dog Sitter e Conduttore Esperto
Il Dog-Sitter è una figura professionale in ampia diffusione, si prende cura del cane in assenza della sua famiglia, dal punto di vista pratico gestionale, ma anche emotivo e più profondo, essendo una figura di riferimento per il pet. In questo percorso, con rilascio di Attestato e Qualifica Dog Sitter Certificato Il Mio Cane viene alternata la teoria interamente webinar (video on demand e in diretta) alla parte pratica di due weekend.
Link alla pagina
Corso Operatore Cinofilo e Educatore Cinofilo Professionista
Il percorso si sviluppa in due livelli successivi, propedeutici uno all’altro.
Il primo step è quello dell’Operatore Cinofilo, figura che oggi richiede una preparazione approfondita per offrire servizi qualificati di Dog Sitting, Asilo per Cani o di operatore in rifugi e strutture cinofile con una solida preparazione di base.
Segue il livello di formazione del professionista con il rilascio della qualifica di Educatore Cinofilo di Terzo livello, la più alta qualifica riconosciuta Libertas, FISC-CONI e UISP.
Il Tirocinio finale completa il percorso formativo, permettendo agli allievi di fare un’esperienza di grande arricchimento per la futura professione.
Il percorso formativo si sviluppa in LIVELLI FORMATIVI SUCCESSIVI a cui possono aggiungersi ulteriori stage di approfondimento e specializzazioni (Tecnico sportivo, Problem Solving Pratictioner, Agility Dog e così via).

Ogni livello garantisce differenti competenze e gradi di preparazione, per rispondere alle esigenze dei futuri professionisti, nonché del mondo della cinofilia e delle richieste del mercato in questo settore.
All’ottenimento della qualifica professionale raggiunta viene rilasciato e consegnato il corrispondente Attestato riconosciuto Scuola Cinofila Il Mio Cane.
“I cani sono il nostro legame con il paradiso. Sedersi su un pendio con un cane in uno splendido pomeriggio è come tornare nel giardino dell’Eden in cui oziare non era noioso: era la pace.” MILAN KUNDERA
Leggi anche: COME SCEGLIERE UNA SCUOLA DI FORMAZIONE (file .doc)
Ex allievi
“Tra le sempre più numerose offerte di formazione per educatori cinofili, ritengo che Il Corso proposto dalla Scuola Cinofila Il Mio Cane sia tra i più qualificati e completi. Gli istruttori sono preparati e sempre a disposizione degli allievi, ottimo il…” CONTINUA>>

La Scuola di Formazione Professionale
Sede: Scuola Cinofila Viridea di Rho (Milano)
Prossima apertura sede a Roma
Direttore: Dott.ssa Eleonora Mentaschi
Vicedirettore: Gianluca Villa
– Corpo Docenti
La struttura comprende:
- Aula per 50 persone interna al Garden
- Campo pratica di 2.500 mq
- Campo pratica di 800 mq
- 2 campi pratica da 300mq
- Attrezzatura regolamentare di Agility
- Ampia area parcheggio
- Area ristoro e toilette interni al Garden
- Boschetto adiacente per passeggiate