• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • info@ilmiocane.net
  • 348.7537803
  • DOVE SIAMO
  • CALENDARIO
  • HOME
logo

SCUOLA CINOFILA IL MIO CANE

Centro Cinofilo di referenza Nazionale

logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • DR. ELEONORA MENTASCHI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • RASSEGNA STAMPA
    • DOVE SIAMO
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
    • OPERATORE SITTER CINOFILO
    • EDUCATORE CINOFILO CERTIFICATO
    • TIROCINIO
    • MASTER RIEDUCATORE CINOFILO
    • OPINIONI DEI PARTECIPANTI AI CORSI
  • STAGE E SEMINARI
    • CALENDARIO
    • PROBLEM SOLVING
    • WEBINAR
  • PER IL TUO CANE
    • EDUCAZIONE DI BASE E CUCCIOLI
    • EDUCAZIONE AVANZATA E SPORT
    • PROBLEMI DI COMPORTAMENTO
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Intervista alla Dott.ssa Mentaschi

02/06/2020 by Eleonora Mentaschi

di Anna Fata

Come si svolge la consulenza?

“Personalmente cerco di recarmi a domicilio, dove vive abitualmente il Cane, o chiedo ai proprietari di venirmi a trovare presso la Scuola Cinofila Viridea dove abbiamo il consultorio. 

Assieme ai proprietari, raccolgo tutti i dati relativi al Cane ed alla sua storia, effettuo cioè una completa anamnesi del caso.” Prosegue Eleonora Mentaschi: “Al termine della consulenza formulo la mia analisi comportamentale.

Una buona parte della visita è dedicata alla spiegazione dei comportamenti dei nostri Cani: capire il perché, la reale motivazione di un comportamento è già un grande passo verso la risoluzione del problema stesso.

Siamo specie diverse, comunichiamo, interpretiamo e vediamo il mondo con occhi differenti.
Al termine della consulenza, che dura circa 2 ore, formulo la diagnosi, la prognosi ed imposto la terapia comportamentale per modificare i comportamenti inadeguati. 
Le moderne tecniche di modificazione comportamentale, dalla desensibilizzazione al controcondizionamento, permettono di ottenere ottimi risultati in tempi relativamente brevi.

Quando sono seguiti da una persona qualificata, i Cani sono in grado di modificare il loro comportamento molto velocemente. Questo è il mio lavoro e la mia passione.

Sembra un lavoro molto affascinante…ma la dottoressa precisa “E’ una professione che richiede molto tempo ed impegno, ma soprattutto conoscenze approfondite e studi specifici di Etologia Applicata.

L’aggiornamento professionale è per me determinante: non smetto mai di frequentare seminari e congressi, di confrontarmi con altri colleghi italiani ed stranieri, di leggere e tenermi aggiornata sulle moderne ricerche scientifiche svolte in ogni parte del mondo.
L’equipe con cui collaboro è per me fondamentale: insieme lavoriamo, finco a fianco con il proprietario, per ottenere gli obiettivi prefissati.”

Il padrone che ruolo svolge?

“Il proprietario svolge un ruolo fondamentale: è lui che potrà fornirmi la maggior parte delle informazioni e che diventerà il punto centrale della terapia comportamentale. Il proprietario è il mio collaboratore: insieme lavoreremo per arrivare alla risoluzione del problema”

Quali sono i tempi di una rieducazione comportamentale?

“I tempi variano molto da caso a caso. Talvolta è sufficiente la prima consulenza comportamentale: comprendendo veramente le motivazioni alla base di un comportamento, i proprietari possono, finalmente, trovare la via giusta per modificarlo. Le indicazioni che ricevono possono risolvere il problema nel giro di un paio di mesi.

Mi è capitato spesso di vedere questi rapidi cambiamenti in situazioni molto difficili: Cani che aggrediscono i proprietari o che non riescono a rimanere da soli a casa che, dopo la consulenza, cambiano radicalmente.

Sembra una magia, ma è solo scienza e comprensione reciproca.

In altri casi sono necessari più incontri, magari al campo pratica, per imparare a gestire Cani aggressivi o fobici con il supporto di personale qualificato.

Le fobie, i comportamenti ossessivo-compulsivi e gli stati ansiosi cronici richiedono invece qualche mese per essere definitivamente superati”

Filed Under: consultorio comportamentale Tagged With: articoli

Footer

I nostri sponsor

smart dog logo
logo fisc

Copyright © 2021 · Scuola Cinofila Il Mio Cane